Per Noi organizzare un viaggio a Medjugorje non significa solo conoscere un luogo e occuparci delle incombenze pratiche, ma significa soprattutto prendersi cura dell’aspetto spirituale del viaggio, consapevoli del significato religioso della devozione alla Madonna di Medjugorje; inoltre è nostro compito dare giusti consigli e specifiche indicazioni ai pellegrini, affinché essi sappiano affrontare con l’approccio giusto il rapporto con Dio e accostarsi al meglio alle pratiche della preghiera, del digiuno e della confessione.
Queste le prossime date di partenza per i prossimi viaggi a Medjugorje:
Scopri i viaggi a Medjgugorje dal Sud Italia
Parti per un favoloso viaggio anche dal Sud Italia. Viaggio + Traghetto + Guida Spirituale a soli 230€!
Le riflessioni e le preghiere ci aiutino a vivere pienamente questo pellegrinaggio.
In un messaggio ai veggenti la Madonna disse: “Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia”.
In questo pellegrinaggio auguriamoci di scoprire quanto Lei con suo Figlio Gesù ci ama.
Che cos’è il pellegrinaggio?
E’ un viaggio verso Dio, il simbolo della nostra vita che a volte è lunga, a volte è breve, non sappiamo quanto dura ma : camminiamo verso il Signore perché è Lui il nostro punto di riferimento, il punto di attrazione per il nostro cammino.
Pellegrinare
Pellegrinare significa avere la neccessità di sentire che la grazia del Signore ci riempia il cuore, riuscire a riconoscere a se stessi di essere poveri e sentire il bisogno l’uno dell’altro: essere sostenuti nei momenti di stanchezza e per essere rallentati quando si corre troppo. Essere pellegrini, significa, scoprire che l’altro è un grande dono e un’ importante ricchezza per la propria vita.
Ogni pellegrinaggio ha una struttura essenziale
- un pellegrino che percorre la strada;
- un luogo di arrivo in relazione ad una manifestazione di Dio;
- una motivazione del pellegrino che cerca un incontro.
Strada, luogo e incontro definiscono il pellegrinaggio.
Interessante è anche l’analisi dei simboli, messaggi, che sono ricorrenti nel pellegrinaggio. Innanzitutto la partenza. Si tratta di un distacco, di una rottura che comporta un cambiamento di vita, una conversione; chi intraprende un viaggio interrompe la routine giornaliera e cambia modo di vivere. Il pellegrino lascia la propria patria, la propria casa, la famiglia, i cari. E’ uno spostamento alla ricerca della propria identità. Per questo motivo il pellegrinaggio ha una straordinaria forza rigeneratrice: come ogni ritorno alle origini, il pellegrinaggio simboleggia il rinnovamento nella luce e nella forza della Grazia. Colui che lo compie si ritrova rigenerato. La strada del pellegrino è costellata da un ricco simbolismo. Il pellegrinaggio è una grande prova: sudore, fatica, tormenti del viaggio, difficoltà quotidiane dell’alloggio e del pasto, strade di montagne, spostamenti in pullman. Anche se nel corso dei secoli è cambiato il modo di viaggiare, comunque, il pellegrino continua ad essere un uomo che viaggia con i suoi piedi…
Mettiamoci sulle orme di Cristo! Pellegrini… Non turisti!
Da Medjugorje si ritorna con il cuore pronto a posizionare Dio prima di tutto e sceglierlo come propria guida per la vita. Ecco cosa conta di più di questo viaggio, non tanto l’andata per Medjugorje ma il ritorno da questo fantastico e spirituale posto. Medjugorje è un fiume pieno di grazia ed è la Madonna stessa a dircelo, colei che ci invita a rispondere ai suoi messaggi e che ci chiama “Cari figli….” Iniziando il pellegrinaggio rispondiamole da figli, dicendole. “Cara Madre siamo venuti da te, cosa possiamo fare per rispondere al tuo invito?”.
E’ un privilegio vivere quel tempo di grazia e per come rispondere ad esse il segreto è semplice: Pregare! Questa è la prima cosa da vivere, non importa se non sappiamo pregare, se non lo abbiamo mai fatto o se non ce lo ricordiamo più perché è da tanto, troppo tempo, che non lo facciamo, Maria ci ha chiamati a Medjugorje e ci ringrazia ogni volta che iniziamo a pregare o che almeno proviamo a farlo.
In questi anni Medjugorje è diventato uno dei centri mariani più frequentati, conosciuti e importanti del mondo, con decine di milioni di pellegrini provenienti da ogni parte della terra. La gente che si reca a Medjugorje prova la vicinanza materna della Madonna che qui è presente un modo del tutto speciale e diverso. Chi và a Medjugorje non va per la bellezza del paesaggio circostante ma perchè sente la chiamata spirituale e chiunque vada in questo meraviglioso posto non torna senza portare con sè un souvenir speciale: la propria conversione. Chi va a Medjugorje và per sentirsi accolto e guarito dalla Presenza della Beata e Materna Maria. Infatti, la Madonna, continua ad apparire per risvegliare la nostra fede. Medjugorje è una “Chiesa in movimento” perché ogni pellegrino, venendo in questo piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina riscopre la vera realtà dell’essere pelligrino. Così Padre Slavko si rivolgeva ai pellegrini: “Caro pellegrino, cercatore di Dio! Quando ti rechi in viaggio a Medjugorje, sei invitato a pregare in chiesa a partecipare alla Santa Messa, a confessarti, a metterti in adorazione davanti a Gesù Sacramentato, a salire sul Krizevac e a pregare sul Podbrodo, la collina delle Apparizioni. Credo che hai fatto tutto questo, che hai rinnovato la tua fede, il tuo amore e la tua speranza, e che ti sei convinto quanto Dio ti è vicino. E’ questo il motivo del tuo viaggio a Medjugorje”.
Ricordiamo che: Il viaggio a Medjugorje sarà un vero e proprio itinerario di pace con le seguenti tappe:
- Confessione
- Santa Messa
- Adorazione Eucaristica
- Via Crucis e adorazione della croce
- Santo Rosario.
Programma Viaggio a Medjugorje – giorno 1
Partenza in pullman gran turismo per il viaggio a Medjugorje e inizio del viaggio da:Inizio del viaggio a Medjugorje, cena libera al sacco o in autogrill con self-service ancora in Italia;
Pernottamento in bus, arrivo a Medjugorje in mattinata, sistemazione in hotel o pensione.
Programma Viaggio a Medjugorje – giorni 2-3-4
Durante la permanenza il programma del viaggio a Medjugorje prevede:
la partecipazione alle liturgie, la S. Messa in lingua italiana e la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione.
la partecipazione al programma della Parrocchia di Medjugorje con gli incontri con i frati francescani presenti;
la salita al Podbdo, la collina delle prime apparizioni e la preghiera alla Croce Blu
la salita al monte della Croce, il Krizevac con la preghiera della Via Crucis.
Se è possibile viene organizzato un incontro per ascoltare la testimonianza di qualcuno dei veggenti, compatibilmente con la loro presenza a Medjugorje.
Sono inoltre previsti incontri con alcune di queste comunità presenti a Medjugorje: la Comunità Cenacolo di Suor Elvira, l’Orfanotrofio di Suor Josipa, i Figli del Divino Amore, Nuovi Orizzonti, Suor Emmanuel o altre testimonianze di vite toccate dalla grazia a Medjugorje.
Una sera può essere proposta la salita notturna al Podbdo con torce oppure il Rosario serale alla Croce Blu.
Programma facoltativo del viaggio a Medjugorje:
Compatibilmente con il programma, con il tempo a disposizione, con la logistica, potrà essere proposta escursione e visita guidata di Mostar con una passeggiata tra i mercatini del quartiere arabo e il famoso ponte StariMost oggi patrimonio UNESCO, ricostruito dopo i tristi scenari dell’ultima guerra dei Balcani.
La visita verrà effettuata con un minimo di 10 partecipanti
L’accompagnatore si preoccuperà di assicurare l’assistenza tecnica e spirituale del pellegrinaggio in un clima di preghiera e convivialità con il gruppo.
Programma Viaggio a Medjugorje – giorno 5
Colazione in primissima mattinata. Ritrovo e ripartenza da Medjugorje per l’Italia attraversando in mattinata le frontiere bosniache, croate e slovene.
Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio da Medjugorje, superamento del confine italiano e arrivo previsto in serata per gli ultimi luoghi di scarico e fine del viaggio a Medjugorje.
La quota di 259 € comprende
:
- viaggio A/R con Pullman GT;
- hotel o pensione in pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo alla colazione del giorno della partenza;
- bevande ai pasti;
- accompagnatore durante il viaggio;
- salita al colle delle apparizioni (Podbrdo);
- salita al Krizevac per la Via Crucis;
- ove possibile incontro con i veggenti;
- incontri con le comunità;
- altre visite come da programma;
- eBook lite: "Guida di Medjugorje" (canti e preghiere inclusi)
- assistenza tecnica e spirituale durante il soggiorno a Medjugorje;
IN REGALO PER OGNI PRENOTAZIONE
1 Voucher Omaggio per 1 persona per la SPA Il Regno di Dioniso (valido 3 mesi)
La quota non comprende
:
- Spese di gestione pratica e assicurazione 35 Euro;
- Tutto quanto non incluso nella voce la quota comprende;
I cittadini di altre nazionalità non aderenti alla Comunità Europea dovranno richiedere alle autorità competenti quali sono i documenti necessari per recarsi in Bosnia Erzegovina e transitare attraverso la Croazia.