La parrocchia di Medjugorje è situata a sud dell’Erzegovina, nello stato attuale della Bosnia ed Erzegovina, a pochi chilometri da Monstar.
Medjugorje, al giorno d’oggi, conta circa 4300 abitanti che dà vita ad una comunità di religione cattolica-romana. Essi sono di nazionalità croata, latina e cattolici. Oggi lo stato è una democrazia parlamentare.
Nel corso degli anni vi sono stati frequenti fenomeni di migrazione della popolazione. La gente emigrava a causa della grande povertà, a causa dell’egemonia serba e delle persecuzioni all’interno dello stato jugoslavo.
La popolazione di Medjugorje, incoraggiata dalle apparizioni della Madonna, ha poi iniziato il ritorno verso casa.
Il santo di Medjugorje e, protettore dei pellegrini, è San Giacomo apostolo a cui è stata dedicata la parrocchia costruita, in codesto luogo, nel 1892.
Vicka, Ivan e Marija, continuano ad avere apparizioni quotidiane (alle ore 17,45 ora solare – alle ore 18,45 ora legale).
• Marija riceve il messaggio del 25 di ogni mese (messaggio ufficiale).
• Mirjana continua ad avere una apparizione il 2 di ogni mese ed il 18 marzo.
• Jakov e Ivanka continuano ad avere una apparizione all’anno, (Jakov il 25 dicembre, Ivanka il 25 giugno.)
Info su Medjugorje
LA BOSNIA ERZEGOVINA
La Bosnia ed Erzegovina è uno stato che sorge nei Balcani occidentali. Lo stato ha come capitale la città di Sarajevo.
Il suo nome deriva dal fiume che vi scorre ” il Bosnia “; mentre il nome di Erzegovina deriva dal nome della regione.
LA MONETA
La moneta ufficiale della Bosnia Erzegovina è il Marco bosniaco. La sua introduzione fu voluta e decisa nel 1995 con gli Accordi di Dayton.
LA POPOLAZIONE
In questa zona vi abitano circa 3.970.000 abitanti. La densità media è di 75 ab./km².
LA LINGUA
Le lingue ufficiali dello stato sono il Serbo, il Croato e il Bosniaco.
- Il Serbo: questa lingua si basa sul dialetto štokavo ed è molto parlata in questa regione bosniaca.
- Il Croato: questa lingua appartiene ad un sottogruppo meridionale slavo e fa parte del ramo delle lingue indoeuropee.
- Il Bosniaco: questa lingua viene principalemente parlata nella Bosnia centrale e anche lei fa parte del ramo della linguistica europea.
LA RELIGIONE
In questa regione dei Balcani convino varie etnie religione. La religione, in passato, fu un grande motivo di Guerre. In Bosnia Erzegovina convivono la religione mussulmana, quella cattolica e quella ortodossa.
IL CLIMA
Il clima di Medjugorje è prevalentemente un clima di tipo Mediterraneo come quello di gran parte delle coste dell’Europa del sud. Le caratteristche principali di questo clima, e quidi del clima di Medjugorje sono quelle di avere temperature miti con estati calde e asciutte ed inverni piovosi ma non eccessivamente freddi. La primavera risulta la stagione più piovosa ma con giornate calde, mentre il clima autunnale risulta essere non molto rigido.
LA CUCINA
In Bosnia i piatti che vengono cucinati sono particolarmente leggeri e poco speziati. Si basano principalmente su frutta vegetali latte e legumi.
La Pita
un involucro di pasta ripieno di vegetali, erbe, formaggi e carni.
Zuppe
Molto diffuse sono le zuppe come la begova corba.
Carne e Selvaggina
Vi è una grande varietà di carni: selvaggina, manzo, vitello, maiale..
Un altro piatto molto saporito è uno stufato con carne grigliata e cavoli, il bosanski lonac.